Come funziona la traduzione automatica dei testi da una lingua all'altra? Quali sono i problemi? Quali le opportunità? Troverai le risposte in questo articolo. La linguistica, nella sua esistenza come scienza, incontra varie discipline, alcune umanistiche altre tecnico-scientifiche. Nel nuovo millennio una di queste discipline è l'informatica, che è legata a doppio … [Read more...]
Scriver Lombard, un’ortografia polinomico-locale per la lingua lombarda
Pubblichiamo qui di seguito una presentazione concisa dell’ortografia Scriver Lombard. È uno dei testi che tra il 2014 e il 2016 Lissander Brasca ha mandato ad alcuni politici e amministratori regionali lombardi e ad alcuni suoi colleghi ricercatori di linguistica, allora impegnati come lui nel sostegno e definizione di una legge per la tutela della lingua lombarda, poi … [Read more...]
Wikipedia in dialetto: Come funziona, quanto è utile e quanto è visitata?
Contrariamente all'opinione comune, le lingue locali sono perfettamente in grado di tramandare le più moderne conoscenze scientifiche della matematica, fisica, tecnologia e via discorrendo. Irina Bokova Si parla tanto delle varie Wikipedia in dialetto. Ne han parlato ad esempio Repubblica, la Gazzetta Trapanese, la Bissa, e altre testate più o meno importanti. Ma cosa sono … [Read more...]
Le lingue regionali e minoritarie d’Italia su Wikitongues
Wikitongues è un'organizzazione internazionale non-profit - fondata nel 2014 da Lindie Botes, Frederico Andrade e Daniel Bogre Udell, e registrata a New York - che ha l’obiettivo di documentare quanto (e quante volte) più possibile delle circa 7000 lingue parlate sul nostro pianeta attraverso video fatti da locutori mentre parlano la propria lingua (ma, volendo, si può parlare … [Read more...]
Studiare meglio con Wikipedia in dialetto
E se vi dicessi che il dialetto può aiutarvi a studiare meglio e, per gli insegnanti, a migliorare i risultati dei vostri studenti? Cos'è Vikidia? È un'enciclopedia per bambini dagli 8 ai 13 anni basata sul modello open source di Wikipedia. Alcuni docenti hanno portato i loro studenti, principalmente delle medie, a scrivere sull'enciclopedia, e con ottimi risultati … [Read more...]