Pensi che la lingua lombarda, la lingua veneta e la lingua siciliana siano degli esperanti regionali che porteranno alla morte dei dialetti locali? Questo articolo fa per te! Per prima cosa partiamo da un principio: Non è colpa tua se non sai le cose come stanno. Difatti la scuola italiana è drammaticamente confusa nel descrivere la realtà linguistica d'Italia, con … [Read more...]
E se l’italiano fosse un dialetto?
Uno dei cardini della linguistica italiana è non mettere in discussione lo status dell'italiano. Esso è sempre stato una lingua, sempre lo sarà e avrà sempre come dialetti tutti gli idiomi d'Italia. Eppure, vi svelo un piccolo segreto, il mettere sempre in discussione le cose è il fondamento della scienza. Solo col dubbio, anche con cose che crediamo accertate, sarà possibile … [Read more...]
La lingua lombarda esiste?
La lingua lombarda esiste? Alcune accademie italiane, come la Crusca, dicono di no. Ma cosa pensano gli studiosi internazionali? Ecco una risposta ragionata sull'esistenza della lingua lombarda. Sulla questione della lingua lombarda abbiamo sentito di tutto: Il lombardo non esiste perché non è unitario, perché non ha un'ortografia, senza dimenticare l'evergreen "perché lo … [Read more...]
Riflessioni sul Sud Italia
Il Comitato per la Salvaguardia dei Patrimoni Linguistici si propone di valorizzare e di cercare di far riconoscere a livello istituzionale sia quelli che in Italia vengono considerati "dialetti" (che, come ribadito altre volte, escludendo la Toscana e l'Italia centrale sono vere e proprie lingue regionali: quindi il CSPL è contrario al senso sociolinguistico che … [Read more...]
Quali sono i dialetti dell’italiano?
Abbiamo già spiegato come la definizione di “dialetto”, così come diffusa in ambito italiano, si presta a numerosi equivoci: infatti essa confonde il piano strettamente linguistico con quello sociologico. Nei fatti, vengono chiamati “dialetti” codici linguistici molto diversi tra loro: le lingue neolatine d'Italia, con una storia, un'evoluzione e una struttura diversa da … [Read more...]