In questa pagina troverai la mappa sempre aggiornata della segnaletica bilingue alle porte dei comuni d’Italia.
Quanti cartelli bilingui ci sono in Italia? In quali comuni sono stati affissi? In quali invece sono stati rimossi?
La risposta a queste domande si trova nella mappa che troverai qui di seguito.
N.B. La mappa è in costante aggiornamento
Come usare la mappa
La mappa consiste in una cartina di Google Maps dove abbiamo inserito dei segnaposti. Ogni segnaposti rappresenta un comune dove sono o erano presenti i cartelli in lingua locale.
I segnaposti sono divisi per colore:
- Blu “Presenti”. Comuni dove i cartelli sono ancora esposti;
- Rosso “Rimossi”. Comuni dove i cartelli sono stati rimossi.
- Verde “482/99”. Comuni dove i cartelli sono inseriti per applicazione della legge 482/99 relativa alle minoranze linguistiche.
Per default, ti compariranno tutti i segnaposti. Per fare comparire sulla cartina solo i segnaposti della categoria che ti interessa, clicca sull’icona a in alto a sinistra, accanto alla scritta “Cartelli in lingua regionale”.
Alla sinistra del monitor ti comparirà un menu con le categorie e l’elenco dei segnalibri. Clicca sulle spunte di tutte le categorie che NON vuoi visualizzare.
Ad esempio, se vuoi vedere solo le spunte rosse, corrispondenti ai comuni dove i cartelli c’erano ma sono stati tolti, clicca sulle spunte corrispondenti alla categoria “Presenti” e “482/99”.
Per visualizzare informazioni aggiuntive, come il nome della località in lingua regionale e gli articoli che parlano della rimozione del cartello, clicca sul segnaposto.
Come contribuire ad arricchire la mappa
Puoi farlo in 3 modi:
- Segnalandoci i cartelli bilingui che non sono stati segnati nella cartina;
- Segnalandoci rimozioni o riaffissioni dei cartelli;
- Suggerendoci il nome locale del comune dove questo non è presente.
Per inviare suggerimenti, scrivici attraverso il nostro modulo di contatto.
Saremo lieti di integrare le nuove informazioni! Inoltre, se lo vorrai, ti citeremo come collaboratore all’interno della cartina.
Ti invito inoltre a condividere l’articolo in modo che tutti siano informati della situazione della segnaletica bilingue in Italia.