Nel corso della settimana tra il 10 e il 16 luglio 2017 ci sono stati diversi eventi che hanno dato importanza alla lingua lombarda e alla sua tutela, che hanno visto i membri del CSPL coinvolti in prima persona. Ecco qui un breve resoconto. Concorso Penna d'Oro a Gromo Sabato 8 luglio si è tenuta a Gromo (BG) l'edizione 59 del concorso "Penna d'Oro", che da qualche anno si … [Read more...]
LINGUA LOMBARDA: parole, frasi, proverbi, grammatica, curiosità
Definizione
Il lombardo è una lingua romanza del gruppo gallo-italico parlata nell'Italia settentrionale e nella Svizzera meridionale.
Informazioni di base
Nome locale: lombard
Codice ISO 693-3 lmo
Parlato in: Lombardia, Trentino occidentale, Piemonte orientale, Canton Ticino, Grigioni italiano. Alcune comunità di emigrati lo parlano in Brasile.
Numero di parlanti: circa 3,5 milioni
Status di conservazione: in pericolo di estinzione
Ascolta parole e frasi in lombardo (su Youtube)
Qui di seguito troverai la lista degli articoli del nostro sito in cui si parla di Lingua Lombarda.
Pota: bresciano o bergamasco?
Pota. Chi non conosce questa parola? Quasi nessuno. Tant'è che una delle domande più poste ai bergamaschi, dopo sei di Berghem de Sora o de Sota è cosa vuol dire pota? E questa è una delle domande a cui risponderò in questo articolo! Il significato di pota Pota non ha un vero e proprio significato. È una generica esclamazione non volgare, traducibile in italiano con … [Read more...]
Curial e Güelfa: L’anima lombarda dell’antica letteratura catalana
I lombardi e i catalani sono popoli molto vicini. Parlano due lingue molto simili, hanno abitudini abbastanza simili, sono entrambi cittadini di una regione "Motore d'Europa" e le bandiere delle rispettive capitali hanno entrambe la Croce di San Giorgio. Il rapporto tra la Catalogna e la Lombardia nei secoli passati fu molto stretto, principalmente per l'attività … [Read more...]
Il lombardo deriva dal francese?
Si sente spesso dire che il francese e il lombardo (soprattutto il milanese) si assomigliano molto. Qualcuno dice addirittura che il lombardo deriva dal francese! In effetti ci sono alcune assonanze che potrebbero far pensare a uno stretto legame tra le due lingue. Inoltre, si dice, la Lombardia e la Francia hanno avuto una lunga storia di incontro e scontro: che tutto questo … [Read more...]
Negher è una parola razzista?
Negher è una parola della lingua lombarda. Molto spesso il suo uso viene tacciato di razzismo, come se negher fosse un modo spregiativo di definire le persone di pelle nera. E invece no... Il significato di negher Negher (SL: neger; varianti locali négar, negro, niger) singifica semplicemente nero. Proprio il colore. Dunque in lombardo è negher il gatto che per … [Read more...]