Molti di noi al liceo hanno dovuto soffrire o gioire su un curioso testo ambientato nella Trieste asburgica della fine dell'800. L'autore di questo testo è un signore ebreo nato in una famiglia italiana e tedesca. Nonostante abbia passato solo gli ultimi dieci anni della sua vita come cittadino italiano, il suo romanzo è uno dei più importanti della letteratura italiana del … [Read more...]
Il popolo walser e la sua antica lingua
Tra le molte lingue minoritarie italiane, un posto d'onore lo ha sicuramente la lingua del popolo walser, a causa delle sue vicende storiche e per le sue speciali caratteristiche. Antica lingua germanica giunta in Italia nel Medioevo, è riuscita a resistere tenacemente per secoli alle influenze esterne; e anche oggi che la sua estinzione pare quasi inevitabile, ci aiuta a … [Read more...]
Lingue del Piemonte: conoscerle per tutelarle
In base alle fonti, il numero di lingue del Piemonte oscilla vertiginosamente. Molti esperti sono certi che nei confini regionali se ne parlino 8, ma qualcuno di molto autorevole dice che ce ne sono solamente 5. Chi ha ragione? Lo scoprirai in questo articolo! Introduzione al Piemonte Il Piemonte è compreso interamente nella parte continentale dell'Italia, e non ha sbocchi … [Read more...]