Quando si parla di lingua lombarda, spesso uno dei pensieri più comuni che la gente fa riguarda la sua somiglianza con il francese, per le evidenti radici galloromanze comuni. Ma fra le lingue di questa famiglia, però, la Langue d'Oïl non è in realtà quella che più assomiglia al lombardo, in quanto esiste un'altra lingua, a volte dimenticata, che più ci si avvicina... almeno … [Read more...]
Scriver Lombard, un’ortografia polinomico-locale per la lingua lombarda
Pubblichiamo qui di seguito una presentazione concisa dell’ortografia Scriver Lombard. È uno dei testi che tra il 2014 e il 2016 Lissander Brasca ha mandato ad alcuni politici e amministratori regionali lombardi e ad alcuni suoi colleghi ricercatori di linguistica, allora impegnati come lui nel sostegno e definizione di una legge per la tutela della lingua lombarda, poi … [Read more...]
Scrivere i dialetti lombardi con un’ortografia sola?
L'ortografia del lombardo è una questione annosa, aperta sostanzialmente da quando i lombardi hanno preso coscienza di parlare una lingua unica. Ma c'è un problema: come scrivere la lingua lombarda? In questo campo, purtroppo, il mondo lombardofono si divide: C'è chi propone di continuare ad usare le ortografie tradizionali ottocentesche; Chi propone modelli basati sulla … [Read more...]
Dieci parole lombarde di origine germanica
Cos'hanno lasciato di concreto i popoli germanici dell'Alto Medioevo alle lingue dei popoli latini che avevano dominato? Molte parole sono presenti in toscano e in italiano, e spesso hanno un corrispondente anche nelle lingue locali, come il lombardo. Alcuni esempi: benda, cf. lombardo binda palla, cf. lombardo balla panca, cf. lombardo banca schiena, cf. lombardo … [Read more...]
Il griko salentino
Nel nostro sito ho parlato (e parlo ancora) ampiamente del greco di Calabria, anche in cagione del mio essere reggino. In questo articolo cercherò invece di tracciare un profilo del griko salentino. Confesso che per quest'ultimo sono meno competente, e che non mancheranno paragoni tra le due varietà. Tuttavia, spero di rendere altrettanta giustizia ai grecofoni del Salento, … [Read more...]