Quando si parla di lingua lombarda, spesso uno dei pensieri più comuni che la gente fa riguarda la sua somiglianza con il francese, per le evidenti radici galloromanze comuni. Ma fra le lingue di questa famiglia, però, la Langue d'Oïl non è in realtà quella che più assomiglia al lombardo, in quanto esiste un'altra lingua, a volte dimenticata, che più ci si avvicina... almeno … [Read more...]
Elio e le Lingue Regionali
Gli Elio e le Storie Tese (in attività dal 1980 al 2018) sono stati uno dei gruppi più originali della scena musicale italiana. Il loro stile, riconoscibilissimo, ha sempre unito un'approfondita ricerca musicale, esplorando e fondendo molti generi diversi: non c'è da stupirsi nel notare che questo accada anche con le scelte linguistiche. Sebbene i membri del gruppo siano in … [Read more...]
Scriver Lombard, un’ortografia polinomico-locale per la lingua lombarda
Pubblichiamo qui di seguito una presentazione concisa dell’ortografia Scriver Lombard. È uno dei testi che tra il 2014 e il 2016 Lissander Brasca ha mandato ad alcuni politici e amministratori regionali lombardi e ad alcuni suoi colleghi ricercatori di linguistica, allora impegnati come lui nel sostegno e definizione di una legge per la tutela della lingua lombarda, poi … [Read more...]
Scrivere i dialetti lombardi con un’ortografia sola?
L'ortografia del lombardo è una questione annosa, aperta sostanzialmente da quando i lombardi hanno preso coscienza di parlare una lingua unica. Ma c'è un problema: come scrivere la lingua lombarda? In questo campo, purtroppo, il mondo lombardofono si divide: C'è chi propone di continuare ad usare le ortografie tradizionali ottocentesche; Chi propone modelli basati sulla … [Read more...]
La Coscienza di Zeno e il multilinguismo nella Trieste austriaca
Molti di noi al liceo hanno dovuto soffrire o gioire su un curioso testo ambientato nella Trieste asburgica della fine dell'800. L'autore di questo testo è un signore ebreo nato in una famiglia italiana e tedesca. Nonostante abbia passato solo gli ultimi dieci anni della sua vita come cittadino italiano, il suo romanzo è uno dei più importanti della letteratura italiana del … [Read more...]