Quando ci troviamo a sostenere la causa delle lingue regionali (che molti chiamano ancora "dialetti"), molto spesso incontriamo una serie di argomentazioni contrarie alla loro tutela. Tali argomenti però la maggior parte delle volte sono luoghi comuni senza molto fondamento. Qui ne abbiamo raccolti alcuni (una decina), e abbiamo risposto punto per punto. Nel farlo, ci siamo … [Read more...]
20 fallacie logiche da conoscere per vincere un dibattito linguistico
Le fallacie logiche sono ragionamenti, frasi e modi di porsi che impediscono una discussione limpida e corretta. E' importante conoscerle e saperle individuare per imparare a condurre discussioni vincenti. A maggior ragione perché chi odia la diversità linguistica conosce molto bene le fallacie logiche ed è in grado di impiegarle in modo magistrale per darti torto (anche se il … [Read more...]
Come evitare una situazione catalana in Italia
I fatti recenti della Catalogna hanno avuto un grande clamore anche in Italia: infatti nel nostro Paese, come in Spagna, ci sono tendenze indipendentiste e una grande varietà linguistica interna. Molte persone preoccupate ci hanno chiesto: se le lingue regionali venissero tutelate come è tutelato il catalano, rischieremmo una deriva catalana di una o più regioni del nostro … [Read more...]
La politica catalana vista dalla linguistica
Forse saprai che in Catalogna, tra circa un mese, si voterà su una questione importante: l'indipendenza della regione dal regno di Spagna e la proclamazione della Repubblica Catalana. Questo di per sé non avrebbe rilevanza nel nostro blog, se non per un fatto: la Catalogna è una delle oasi del bilinguismo regionale. In questo articolo ho voluto analizzare la questione dal … [Read more...]
Perché i ragazzi non sanno più scrivere in italiano?
Il telegiornale ha trasmesso un servizio con una rivelazione scandalosa: gli studenti italiani non sanno cosa voglia dire "collimare". Orrore, terrore, raccapriccio, disgusto, pioggia meteoritica! O forse no? Bene, diciamocelo chiaramente, sì, l'italiano si è impoverito. Ma c'è un ma: è perfettamente normale! Da lingua scritta a lingua comune Per lunghi secoli, le … [Read more...]