Nel corso della settimana tra il 10 e il 16 luglio 2017 ci sono stati diversi eventi che hanno dato importanza alla lingua lombarda e alla sua tutela, che hanno visto i membri del CSPL coinvolti in prima persona. Ecco qui un breve resoconto. Concorso Penna d'Oro a Gromo Sabato 8 luglio si è tenuta a Gromo (BG) l'edizione 59 del concorso "Penna d'Oro", che da qualche anno si … [Read more...]
Lingua italiana e dialetto a scuola
Notizia di questi giorni: L'italiano non è in ottima salute e gli studenti universitari fanno errori molto banali nello scrivere e nel parlare. Questo è quanto sostiene una lettera firmata da 600 professori universitari. Il fatto che la prima lingua parlata in Italia versi in questo stato è chiaramente una notizia negativa, visto che indica un disinteresse verso le questioni … [Read more...]
Studiare meglio con Wikipedia in dialetto
E se vi dicessi che il dialetto può aiutarvi a studiare meglio e, per gli insegnanti, a migliorare i risultati dei vostri studenti? Cos'è Vikidia? È un'enciclopedia per bambini dagli 8 ai 13 anni basata sul modello open source di Wikipedia. Alcuni docenti hanno portato i loro studenti, principalmente delle medie, a scrivere sull'enciclopedia, e con ottimi risultati … [Read more...]
L’ossessione dello standard
"Ma è chiaro che è un dialetto! Non ha mica una grammatica precisa come l'italiano! Come fa a essere una lingua? Dov'è lo standard linguistico?" Quante volte lo abbiamo sentito dire nelle discussioni, più o meno oziose, che sono andate a finire sul complesso tema dei "dialetti"? Possiamo dire che è un concetto ormai bene affermato nella nostra testa: una lingua è tale se ha una … [Read more...]