Nei giorni in cui Bob Dylan riceveva il premio Nobel per la letteratura, un imprenditore brianzolo appassionato di lingua e cultura del territorio presentava una raccolta di canzoni di Bob Dylan tradotte in lingua lombarda. E così Renato Ornaghi, l'autore del CD Dylan Lombard - el mej del Dylan in lengua mader., si è trovato catapultato in un giro di popolarità senza … [Read more...]
Giornata del Dialetto Milanese 2016: recensione
In data 15 settembre l'associazione Milano da Vedere (che cura visite guidate per luoghi più o meno conosciuti della città) ha organizzato la Giornata del Dialetto Milanese. L'intenzione degli organizzatori era di promuovere una giornata in cui tutti gli aderenti all'iniziativa si sarebbero sforzati di parlare tutto il tempo in milanese. La giornata si sarebbe conclusa con una … [Read more...]
Lingua lombarda: risposta a Fabio Pizzul
La lingua lombarda e il suo eventuale riconoscimento da parte della Regione Lombardia continuano a far discutere. Recentemente il consigliere regionale Fabio Pizzul (Partito Democratico) ha espresso sul suo sito personale una serie di considerazioni e dubbi in merito alla questione. Nel suo articolo, Pizzul scrive: Non manca [...] la previsione di un lavoro di … [Read more...]
Lingue del Piemonte: conoscerle per tutelarle
In base alle fonti, il numero di lingue del Piemonte oscilla vertiginosamente. Molti esperti sono certi che nei confini regionali se ne parlino 8, ma qualcuno di molto autorevole dice che ce ne sono solamente 5. Chi ha ragione? Lo scoprirai in questo articolo! Introduzione al Piemonte Il Piemonte è compreso interamente nella parte continentale dell'Italia, e non ha sbocchi … [Read more...]