Quando si parla di lingua lombarda, spesso uno dei pensieri più comuni che la gente fa riguarda la sua somiglianza con il francese, per le evidenti radici galloromanze comuni. Ma fra le lingue di questa famiglia, però, la Langue d'Oïl non è in realtà quella che più assomiglia al lombardo, in quanto esiste un'altra lingua, a volte dimenticata, che più ci si avvicina... almeno … [Read more...]
Studenti calabresi non sanno l’italiano: è colpa del dialetto?
Brutte notizie dalla Calabria dove i risultati delle prove Invalsi hanno mostrato che solo la metà degli studenti calabresi hanno un livello sufficiente di italiano. È una notizia negativa, ovviamente. Ma qualcuno, forse per assolvere il sistema scolastico, dà la colpa al fatto che in Calabria si usi il dialetto, come ben ci fa notare Glottofobi, la pagina Facebook dedicata … [Read more...]
10 luoghi comuni contro i “dialetti” (e perché non ci devi credere)
Quando ci troviamo a sostenere la causa delle lingue regionali (che molti chiamano ancora "dialetti"), molto spesso incontriamo una serie di argomentazioni contrarie alla loro tutela. Tali argomenti però la maggior parte delle volte sono luoghi comuni senza molto fondamento. Qui ne abbiamo raccolti alcuni (una decina), e abbiamo risposto punto per punto. Nel farlo, ci siamo … [Read more...]
20 fallacie logiche da conoscere per vincere un dibattito linguistico
Le fallacie logiche sono ragionamenti, frasi e modi di porsi che impediscono una discussione limpida e corretta. E' importante conoscerle e saperle individuare per imparare a condurre discussioni vincenti. A maggior ragione perché chi odia la diversità linguistica conosce molto bene le fallacie logiche ed è in grado di impiegarle in modo magistrale per darti torto (anche se il … [Read more...]
L’esperanto è una realtà, non una metafora
La parola 'esperanto' viene spesso usata a sproposito sui media in senso metaforico per indicare un qualsiasi pastiche linguistico, di solito con intento dispregiativo. Ma in realtà l'esperanto è una lingua viva. Vediamo qui di che si tratta e perché l'esperanto è interessante per la salvaguardia dei patrimoni linguistici italiani (e non solo). Se un giornalista si fosse recato … [Read more...]