Il siciliano ha nel suo lessico una serie di parole particolari, che divergono notevolmente dalle quelle diffuse nel resto del Centrosud, ma che hanno un sicuro corrispondente con il Nord. Com'è potuto capitare? Lo spieghiamo (con alcuni esempi) in questo articolo. Un po' di storia Per risolvere questo enigma, bisogna tornare indietro nel tempo fino al … [Read more...]
Nuova Musica Lombarda: 5 domande a Gioann Pòlli
A partire dal secondo weekend di novembre fino a domenica 10 dicembre si tiene a Spirano (BG) un'importante festival musicale: il Festival della Nuova Musica Lombarda. Finanziato e sostenuto dalla Regione Lombardia, il festival ha il grande merito di presentare sullo stesso palco artisti che cantano in lingua lombarda, pur venendo da diverse zone della provincia e da … [Read more...]
5 domande alla Cadèmia Siciliana
Cadèmia Siciliana, nata nel dicembre dell'anno scorso, si è imposta negli ultimi mesi come una delle realtà più dinamiche nell'ambito della difesa della lingua siciliana. Abbiamo deciso di intervistare Salvatore Baiamonte e Paul Rausch, i giovanissimi fondatori dell'associazione (di cui fa parte anche il "nostro" Giuseppe Delfino). 1. Cos'è la Cadèmia Siciliana? Quando è nata, … [Read more...]
10 luoghi comuni contro i “dialetti” (e perché non ci devi credere)
Quando ci troviamo a sostenere la causa delle lingue regionali (che molti chiamano ancora "dialetti"), molto spesso incontriamo una serie di argomentazioni contrarie alla loro tutela. Tali argomenti però la maggior parte delle volte sono luoghi comuni senza molto fondamento. Qui ne abbiamo raccolti alcuni (una decina), e abbiamo risposto punto per punto. Nel farlo, ci siamo … [Read more...]
Scighera: significato e origine
Scighera è forse una delle parole milanesi più conosciute, anche da chi non sa parlare in lombardo. D'altronde è legata a una caratteristica proverbiale di Milano (soprattutto un tempo), e di tutta la pianura lombarda. Forse però non tutti sanno che: non è una parola usata in tutta la Lombardia può assumere sfumature più precise è una parola con un'origine … [Read more...]