Il piacentino, com'è noto, è una varietà occidentale dell'emiliano. È parlato nella parte collinare e di pianura della Provincia di Piacenza, e ha molti contatti con l'area lombarda. Come tante altre varietà dell'Italia del Nord, anche il piacentino rischia l'estinzione. Per questa ragione, nel 2019 è nata la campagna social Parlumm Piasintein. Il progetto si propone di … [Read more...]
L’ebraico: storia di una rinascita
L'ebraico ha avuto una storia incredibile: lingua uscita dall'uso vivo già prima di Cristo, è stata ricuperata e oggi è parlata da milioni di persone. Com'è potuto succedere? Davvero una lingua può riemergere dall'oblio? E cosa ci può insegnare questa vicenda? Le lingue degli Ebrei nella Storia Le origini dell'ebraico La lingua ebraica fa parte della grande famiglia semitica, … [Read more...]
Dieci parole lombarde di origine germanica
Cos'hanno lasciato di concreto i popoli germanici dell'Alto Medioevo alle lingue dei popoli latini che avevano dominato? Molte parole sono presenti in toscano e in italiano, e spesso hanno un corrispondente anche nelle lingue locali, come il lombardo. Alcuni esempi: benda, cf. lombardo binda palla, cf. lombardo balla panca, cf. lombardo banca schiena, cf. lombardo … [Read more...]
Tradurre la Bibbia in piemontese: intervista a Paolo Castellina
La Bibbia, che si sia credenti o no, è uno dei libri più affascinanti della storia della letteratura, e uno dei testi fondamentali della cultura occidentale. Le sue storie, i suoi personaggi, il suo stile letterario hanno ispirato l'arte e la letteratura europea per secoli. Da qualche anno Paolo Castellina (pastore protestante residente da qualche tempo nel Kent, Regno … [Read more...]
Il giudeo-italiano: le lingue degli Ebrei in Italia
Giudeo-italiano è un termine convenzionale usato per definire la gran varietà delle parlate utilizzate dagli ebrei italiani per molti secoli, e oggi sostanzialmente estinte. Breve storia degli ebrei italiani e delle loro lingue Le origini della presenza ebraica in Italia La presenza ebraica in Italia è antichissima, e risale ai tempi della Roma repubblicana, forse ancora prima … [Read more...]