Forse saprai che in Catalogna, tra circa un mese, si voterà su una questione importante: l'indipendenza della regione dal regno di Spagna e la proclamazione della Repubblica Catalana. Questo di per sé non avrebbe rilevanza nel nostro blog, se non per un fatto: la Catalogna è una delle oasi del bilinguismo regionale. In questo articolo ho voluto analizzare la questione dal … [Read more...]
Perché i ragazzi non sanno più scrivere in italiano?
Il telegiornale ha trasmesso un servizio con una rivelazione scandalosa: gli studenti italiani non sanno cosa voglia dire "collimare". Orrore, terrore, raccapriccio, disgusto, pioggia meteoritica! O forse no? Bene, diciamocelo chiaramente, sì, l'italiano si è impoverito. Ma c'è un ma: è perfettamente normale! Da lingua scritta a lingua comune Per lunghi secoli, le … [Read more...]
L’Italia ama le lingue regionali
Pensi che lo Stato italiano sia il nemico giurato delle lingue regionali italiane? Sei convinto che dal 1861 a questa parte non ha fatto altro che combatterle con ogni mezzo? Allora questo articolo è scritto proprio per te. Scoprirai alcune nozioni storiche e giuridiche che nessun professore ti dirà mai... Il primo inno d'Italia era in sardo Come ben sappiamo l'Italia non … [Read more...]
Pota: bresciano o bergamasco?
Pota. Chi non conosce questa parola? Quasi nessuno. Tant'è che una delle domande più poste ai bergamaschi, dopo sei di Berghem de Sora o de Sota è cosa vuol dire pota? E questa è una delle domande a cui risponderò in questo articolo! Il significato di pota Pota non ha un vero e proprio significato. È una generica esclamazione non volgare, traducibile in italiano con … [Read more...]
Curial e Güelfa: L’anima lombarda dell’antica letteratura catalana
I lombardi e i catalani sono popoli molto vicini. Parlano due lingue molto simili, hanno abitudini abbastanza simili, sono entrambi cittadini di una regione "Motore d'Europa" e le bandiere delle rispettive capitali hanno entrambe la Croce di San Giorgio. Il rapporto tra la Catalogna e la Lombardia nei secoli passati fu molto stretto, principalmente per l'attività … [Read more...]