Spesso si dice: il bilinguismo è interessante, ma invece di usare il "dialetto" è meglio usare l'inglese. Ma davvero esiste una contrapposizione tra lingua inglese e lingua regionale? Questo è uno dei cavalli di battaglia di chi si oppone alla tutela linguistica in Italia e nel mondo. In questo articolo ti dimostrerò che si tratta semplicemente di una fine forma di … [Read more...]
Traduzione automatica: una analisi tecnica
Come funziona la traduzione automatica dei testi da una lingua all'altra? Quali sono i problemi? Quali le opportunità? Troverai le risposte in questo articolo. La linguistica, nella sua esistenza come scienza, incontra varie discipline, alcune umanistiche altre tecnico-scientifiche. Nel nuovo millennio una di queste discipline è l'informatica, che è legata a doppio … [Read more...]
Lingua lombarda e lingua catalana: davvero così vicine?
Quando si parla di lingua lombarda, spesso uno dei pensieri più comuni che la gente fa riguarda la sua somiglianza con il francese, per le evidenti radici galloromanze comuni. Ma fra le lingue di questa famiglia, però, la Langue d'Oïl non è in realtà quella che più assomiglia al lombardo, in quanto esiste un'altra lingua, a volte dimenticata, che più ci si avvicina... almeno … [Read more...]
Studenti calabresi non sanno l’italiano: è colpa del dialetto?
Brutte notizie dalla Calabria dove i risultati delle prove Invalsi hanno mostrato che solo la metà degli studenti calabresi hanno un livello sufficiente di italiano. È una notizia negativa, ovviamente. Ma qualcuno, forse per assolvere il sistema scolastico, dà la colpa al fatto che in Calabria si usi il dialetto, come ben ci fa notare Glottofobi, la pagina Facebook dedicata … [Read more...]
Scrivere i dialetti lombardi con un’ortografia sola?
L'ortografia del lombardo è una questione annosa, aperta sostanzialmente da quando i lombardi hanno preso coscienza di parlare una lingua unica. Ma c'è un problema: come scrivere la lingua lombarda? In questo campo, purtroppo, il mondo lombardofono si divide: C'è chi propone di continuare ad usare le ortografie tradizionali ottocentesche; Chi propone modelli basati sulla … [Read more...]