Pochi, ormai, sanno parlare il milanese in modo corretto. E molti meno sanno scriverlo. Ci sono tuttavia cinque errori di scrittura che, se fatti, ti faranno sembrare irrimediabilmente un giargiana. Anzi, un giargianese, perchè giargiana giargiana non è una parola milanese ;) Te capì/Te vist Forse saprai che il milanese ha varie ortografie poiché non esiste un singolo … [Read more...]
5 parole che credevi fossero in milanese ma non lo sono
Ci sono tante parole e modi di dire o di fare che rappresentano lo stereotipo del milanese. Eppure, alcune di esse, analizzate da un punto di vista linguistico, non sono affatto meneghine. In questo articolo ti presento 5 tra i casi i più stridenti, con una disamina sulle ragioni... prima che tu mi dia del pazzo! La sindrome del Milanese Imbruttito Milano ha … [Read more...]
Dialetto “neolingua fascista”? Una risposta motivata
Mi è arrivato in chat questo articolo con richiesta annessa di parere. Vi consiglio di leggerlo. È un discorso lineare, che però parte da alcuni assunti errati e a mio parere merita una risposta. Provo a fare una sintesi. L'autore sostiene che sia impossibile fare discorsi progressisti in "dialetto" poiché, a causa dell'origine popolana di esso, molte parole sono … [Read more...]
Se la lingua esclude, il problema è chi la esclude
Quando si parla di iniziative pro dialetto compiute da movimenti identitari e regionalisti (Lega al nord, neoborbonici al sud), salta sempre fuori il genio della situazione con l'accusa: Stanno provando a creare una linea tra "autoctoni" e "immigrati" per discriminare chi viene da fuori! Molto onestamente, nelle mie attività come admin di Impariamo la lingua lombarda ho … [Read more...]
Un post dal 2069
Questo post arriva dal futuro, precisamente dal 2069. È la traduzione di un commento in lingua inglese scritto da una donna italiana. Lo abbiamo tradotto in italiano grazie ad una intelligenza artificiale machine learning quantistica. Leggo sul giornale che l'Accademia della Crusca, una associazione di appassionati che si occupa di tutelare l'italiano, si oppone … [Read more...]