Se mi parli vivo (An me platèspise zìo in greco di Calabria) è un'iniziativa per la salvaguardia del greco di Calabria. Adotta il greko, il suo slogan. Vediamo un po' di cosa si tratta. Chi ha ideato il progetto? Maria Olimpia Squillaci Il progetto è stato ideato dall'Associazione "Jalò tu Vua" di Bova Marina (RC) attraverso la giovane linguista Maria Olimpia Squillaci, … [Read more...]
Non politicizziamo le lingue regionali e minoritarie!
In Italia (e non solo) il problema dell'attivismo verso le lingue regionali e minoritarie è che certi esponenti tendono a politicizzarle. Vediamo quali sono, nel nostro Paese, le più comuni false idee in tal senso. Esse purtroppo sono deleterie, poiché danno il fianco a coloro che si oppongono alla salvaguardia di queste lingue. Non si dimostrano infatti migliori delle … [Read more...]
Il griko salentino
Nel nostro sito ho parlato (e parlo ancora) ampiamente del greco di Calabria, anche in cagione del mio essere reggino. In questo articolo cercherò invece di tracciare un profilo del griko salentino. Confesso che per quest'ultimo sono meno competente, e che non mancheranno paragoni tra le due varietà. Tuttavia, spero di rendere altrettanta giustizia ai grecofoni del Salento, … [Read more...]
La storia linguistica di Reggio Calabria: Bisanzio (2/2)
Terzo capitolo della storia linguistica di Reggio Calabria, dopo quello dedicato alla storia antica e alla prima parte di quella bizantina. Questo completerà proprio il periodo bizantino. Bisanzio e il greco di Calabria Nonostante i problemi che presenta la teoria morosiana trattata nel capitolo precedente, è tuttavia indubbio che Bisanzio abbia lasciato una forte impronta … [Read more...]
Le certificazioni linguistiche nelle lingue regionali e minoritarie d’Europa
Le certificazioni linguistiche sono titoli e riconoscimenti oramai molto importanti (in certi casi perfino indispensabili) per la propria carriera accademica e/o professionale. Ma oltre alle grandi lingue internazionali e a molte di quelle nazionali, ad avere una propria certificazione ufficiale sono anche alcune lingue regionali o minoritarie europee. Per quest'ultime si … [Read more...]